Tuttomele 2025


Tuttomele 2025

TUTTOMELE™ è la grande manifestazione autunnale che da 46 anni richiama l’attenzione di oltre 250.000 visitatori offrendo una straordinaria mostra mercato regionale di frutticoltura, gastronomia ed artigianato e turismo  green.

TUTTOMELE™ nasce dalla Associazione Turistica Pro Loco di CAVOUR  APS ETS (Procavour) nel cui Statuto (art. 4) , è previsto di  “….tutelare le  produzioni tipiche locali…” , nel 1980 inventò una manifestazione che sarebbe diventata una pedina fondamentale per lo sviluppo del territorio con una rassegna dedicata alla mela ed alla frutticoltura locale con proficue contaminazioni nella gastronomia, nell’artigianato, nel commercio, negli spettacoli, nello sport, nella cultura, nell’arte, nella natura e nella storia, per coinvolgere totalmente il tessuto produttivo locale.

Incredibili sono le qualità e le quantità di mele provenienti da tutto il mondo che vengono esposte durante la festa. Forse, a vederle dall’alto, assomigliano a festosi coriandoli, data la varietà di colori.

Scommessa vinta e certificata da un successo crescente negli anni, che è culminato nel 2019 con il riconoscimento di FIERA NAZIONALE da parte della REGIONE PIEMONTE e la triplicazione delle aree allestite. L’EXPO di TUTTOMELE™ oggi, si sviluppa su 15.000 mq di aree espositive, contando circa 250.000 visitatori.

TUTTOMELE™ di Cavour è divenuta tradizione irrinunciabile e meta turistica green , appuntamento enogastronomico e importante punto di riferimento per la frutticoltura, sviluppando radici solide e ben ancorate al territorio.

L’edizione N. 46 di TUTTOMELE  si svolgerà a Cavour dal 8 al 16 novembre 2025 con la ormai consolidata locazione distributiva degli impianti espositivi che, negli ultimi anni, ha dato il segno più evidente dell’ottimo stato di “salute” di TUTTOMELEä.

Organizzata dalla PROCAVOUR in collaborazione con il Comune di Cavour, il CENTRO INCREMENTO FRUTTICOLTURA OVEST PIEMONTE (CIFOP) comprendente i Comuni del Pinerolese, le Associazioni dei Frutticoltori del CIFOP Stesso, la Coldiretti di Torino, Slow Food, Uir Unione Italiana Ristoratori, Associazione Cuochi della Mole.

L’organizzazione tecnica è della  Associazione Turistica PROLOCO di CAVOUR.

SCARICA PROGRAMMA COMPLETO https://www.cavour.info/index.php?page=6687 

 

Archivio news >